UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Il ruolo del racconto d’impresa nel content marketing

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi una strategia imprescindibile per le realtà che vogliono posizionarsi sul mercato con una riconoscibilità tangibile.

La narrazione d’impresa è un asset fondamentale per il content marketing, in quanto individua un filo conduttore che cattura l’anima dell’azienda e permette di comunicare con coerenza a tutti i suoi interlocutori, che siano clienti, dipendenti o il pubblico in generale.

È importante, però, che non si tratti solo di una strategia di marketing, ma di un’espressione autentica della cultura d’impresa e dei suoi principi fondamentali.
Ciò che rende davvero prezioso questo tipo di narrazione, infatti, è la sua capacità di creare un legame con il pubblico: una storia vera e specifica ne cattura l’immaginazione, ne attiva le emozioni e innesca il processo di identificazione, rendendo i contenuti coinvolgenti e memorabili.


Il libro aziendale: uno strumento di comunicazione potente

Ed è proprio con questa finalità che un libro ben progettato può diventare uno strumento di comunicazione potente: una pubblicazione ben lontana da bilanci e report, ma un canale attraverso il quale il pubblico può immergersi nelle radici, nei valori e nella storia (e nelle storie) dell’azienda.
Diventa così un mezzo attraverso il quale mission, vision e cultura d’impresa in generale non vengono solo esplicitate da slogan o illustrate con dichiarazioni, che, benché veritiere, restano nel campo del razionale, del teorico.
Attraverso un racconto ben congeniato e coerente, invece, l’identità e i fattori distintivi di una realtà imprenditoriale vengono mostrati e testimoniati dai fatti. Sarà il lettore a interpretare i contenuti e fare propria l’anima dell’azienda, con l’efficace messa in pratica di una delle regole d’oro della narrazione: “Show, don’t tell”.


Voci, toni e tomi diversi

Ogni impresa è diversa, con una sua identità di brand, e per questo sono molte le scelte che possono essere fatte quando si decide di darle voce, materia e volto.

  • Si può decidere di concentrarsi sul racconto della storia dell’azienda, con un testo che ne narri le vicissitudini, dalle sue origini alle sfide superate e ai successi ottenuti, mettendo a frutto quel potente asset di competitività che è la corporate heritage.
  • Oppure optare per un libro fotografico, basato sull’esposizione di immagini e fotografie che catturino l’essenza e l’evoluzione dell’azienda nel corso degli anni.
  • O ancora: le aziende possono collaborare con artisti e autori, che ne interpretino l’identità attraverso la loro sensibilità, per creare libri unici e innovativi. Come è stato fatto da noi di Studio Chiesa communication per realizzare Come Vestale.
  • Ma esistono molte altre possibilità: ad esempio, concentrarsi sui valori dell’azienda, distillandone e illustrandone i principi fondamentali, o scegliere un approccio didattico, progettando volumi che coinvolgano le nuove generazioni e svolgano una funzione educativa.

Ogni tipo di libro aziendale ha il potenziale per coinvolgere il pubblico in modi diversi e contribuire a definire un’impresa in modo riconoscibile e valorizzarne gli aspetti identitari.
Un oggetto “parlante” che segna un punto sulla mappa temporale dell’azienda, non solo per far tesoro del passato, ma anche per definire il presente e prendere spunto per il suo futuro.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo una festa, ma anche una dichiarazione del nostro modo di intendere il lavoro, la cultura e le relazioni.

 - 13 Febbraio 2025

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Branding

BD Plast a Plast 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri.

A Fiera Milano ...

Post correlati

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo una festa, ma anche una dichiarazione del nostro modo di intendere il lavoro, la cultura e le relazioni.

 - 13 Febbraio 2025

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

 - 17 Ottobre 2024

Il video coglie l’essenza di questo spazio unico: un luogo di ispirazione artistica e crescita professionale e culturale, una vera e propria academy aziendale.
Nell’epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro. E per le aziende del settore del marketing e della comunicazione, l’incontro con l’arte rappresenta un’opportunità unica per stimolare nuove idee e migliorare l’approccio creativo.

 - 14 Ottobre 2024

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Branding

BD Plast a Plast 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri.

A Fiera Milano ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome