Olimpiadi di Parigi 2024: tradizione, innovazione e comunicazione

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Un’edizione da… spalancare gli occhi!

 

La 33ª edizione dei Giochi Olimpici è alle porte: dal 26 luglio all’11 agosto Parigi ospiterà le competizioni per 39 discipline sportive, che coinvolgeranno quasi 12.000 atleti.

Con il motto “Ouvrons grand les yeux” (Spalanchiamo gli occhi), promette di essere una delle edizioni più spettacolari di sempre.

L’aspettativa è alta, così come l’attenzione internazionale verso le scelte del comitato organizzatore, a partire dalle decisioni prese in termini di simboli e comunicazione.

Tony Estanguet, presidente del comitato, ha sottolineato l’ambizione di stupire il mondo con un’edizione dei Giochi che combinerà tradizione e innovazione.

Ed è quello che la comunicazione di Parigi 2024 si riprometteva di fare già a partire dal logo, cercando di creare un’identità che fosse al contempo unificante e rappresentativa dello spirito olimpico.

Il logo dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024
Il logo dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024

Il logo, creato dall’agenzia Royalties-Ecobranding, combina tre simboli: una medaglia d’oro, la fiamma olimpica e il volto di Marianne, allegoria della Repubblica francese.
La font richiama il periodo Art Déco, in omaggio alle Olimpiadi di Parigi del 1924.

Il logo dei Giochi Olimpici 1924
Il logo dei Giochi Olimpici 1924

Questa composizione ha scatenato commenti e reazioni contrastanti, fin dalla sua presentazione: alcuni ne hanno apprezzato l’eleganza e il richiamo alla storia francese, mentre altri hanno criticato l’assenza della Torre Eiffel, simbolo iconico di Parigi.
Altri ancora hanno trovato somiglianze con il logo dell’app di incontri Tinder o di un salone di bellezza, suggerendo una mancanza di dinamismo e di riferimenti diretti allo sport.

Il logo delle Olimpiadi a confronto con quello della app di incontri Tinder
Il logo delle Olimpiadi a confronto con quello della app di incontri Tinder

Voi che cosa ne pensate?

Quello che è certo le controversie intorno ai simboli di Parigi 2024 sono segno di quanto i Giochi Olimpici siano radicati nella cultura moderna come simbolo di eccellenza, di orgoglio nazionale e di aspirazioni globali.

Le mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024
Le mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Trend

Beni strumentali: la crescita batte le difficoltà del periodo storico

Il 2022 ha rappresentato per l’industria italiana costruttrice di beni strumentali un periodo di interessanti incrementi economici: secondo i dati diffusi da Federmacchine, infatti, ...

Trend

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le locomotive d’Europa

Il settore manifatturiero è un elemento fondamentale per lo sviluppo e il benessere economico e sociale delle economie moderne in quanto fondamentale pilastro per ...

Trend

I 5 top trend del marketing b2b nel 2023

Il marketing B2B continua a evolversi per essere sempre più connesso coi propri stakeholder...

Post correlati

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo una festa, ma anche una dichiarazione del nostro modo di intendere il lavoro, la cultura e le relazioni.

 - 13 Febbraio 2025

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

 - 17 Ottobre 2024

Il video coglie l’essenza di questo spazio unico: un luogo di ispirazione artistica e crescita professionale e culturale, una vera e propria academy aziendale.
Nell’epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro. E per le aziende del settore del marketing e della comunicazione, l’incontro con l’arte rappresenta un’opportunità unica per stimolare nuove idee e migliorare l’approccio creativo.

 - 14 Ottobre 2024

Trend

Beni strumentali: la crescita batte le difficoltà del periodo storico

Il 2022 ha rappresentato per l’industria italiana costruttrice di beni strumentali un periodo di interessanti incrementi economici: secondo i dati diffusi da Federmacchine, infatti, ...

Trend

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le locomotive d’Europa

Il settore manifatturiero è un elemento fondamentale per lo sviluppo e il benessere economico e sociale delle economie moderne in quanto fondamentale pilastro per ...

Trend

I 5 top trend del marketing b2b nel 2023

Il marketing B2B continua a evolversi per essere sempre più connesso coi propri stakeholder...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome