In streaming i migliori documentari della cultura italiana del XX e XI secolo

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Spesso, ne sono convinta, la passione è ingrediente decisivo per connotare in maniera mirabile un buon progetto. Sovente dunque mi attardo a leggere le motivazioni per le quali qualcosa di nuovo prende vita. Così ho fatto anche con Audiovisiva, la prima piattaforma digitale che riunisce e rende disponibili in streaming i migliori documentari sui protagonisti della cultura italiana del XX e XI secolo.

Gli autori scrivono infatti che “questa piattaforma è ‘fatta a mano’, con cura. Nasce dalla passione per la cultura italiana e dalla volontà di allargarne la fruizione attraverso il digitale. Anche in ambito educational”.

Mai come adesso il digitale ha intrattenuto e alimentato gli interessi di un pubblico allargato, il web offre una miriade di opportunità di approfondimento, non sempre di qualità, ma tant’è. Allora la cifra distintiva per prendere le distanze dal tanto e troppo sta proprio nel dare una linea curatoriale, nel collocarsi in una nicchia settoriale e farlo con qualità.

Audiovisiva.org perciò propone una ricerca specifica nella quale hanno voce le storie di designer, architetti, artisti, compositori, registi, scrittori, musicisti, stilisti, fotografi narrati mediante storie iconiche, aneddoti, racconti di vita e progetti da scoprire all’interno della “Wunderkammer digitale”.

La digital library contiene oltre 300 documentari: una mappa inedita per immergersi nella cultura italiana attraverso le sue figure chiave ed esplorarne connessioni inaspettate. Ad ogni protagonista corrisponde una selezione di film, consultabili anche per categoria.

La sfida è rendere accessibili tutti i documentari e portarli ovunque nel mondo, a casa, in aula, nei musei sia dando maggiore visibilità a quelli già pubblicati online, sia rendendo disponibili tutti quelli che attualmente non lo sono o dei quali si è persa traccia.

La cultura deve e può essere libera e pervasiva. E questa piattaforma on demand si pone l’obiettivo di promuovere la cultura italiana nel mondo attraverso l’uso del documentario, unendo una forte vocazione culturale, a una distribuzione multicanale sui mercati internazionali, con importanti prospettive in ambito educational per la didattica e la ricerca.

In questa direzione si propone di dare la più ampia accessibilità legale, tecnologica e linguistica a un patrimonio tuttora fortemente frammentato, poco fruibile e valorizzato, sostenendone allo stesso tempo la filiera creativa e produttiva.

La cultura italiana è il miglior biglietto da visita che ancora oggi ci dà visibilità, credibilità e stima nel mondo. Un volano da alimentare e potenziare con continuità e convinzione.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Cultura

40 anni di Studio Chiesa: un anniversario tra arte e condivisione

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo ...

Cultura

Nutrimentum Gallery: la nostra academy aziendale

Nell'epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro.
E per le aziende ...

Cultura

Natale in Nutrimentum Gallery

Un fannullone vestito di rosso è un’opera di Francesco Bocchini, che costruisce meccanismi, scatole di lamiera riciclata, organismi metallici dai titoli poetici e al ...

Post correlati

Un museo d’impresa dove contenuti, arte e tecnologia creano un’esperienza immersiva e dinamica Nasce Casa Marcegaglia, un museo d’impresa che già nel nome qualifica la propria identità inclusiva, solida ed eccezionale, come l’intraprendenza di un fondatore, Steno Marcegaglia, e dei suoi figli, Emma e Antonio, che fanno dell’azienda un’estensione del concetto di famiglia.

 - 17 Maggio 2023

Nutrimentum Gallery non è semplicemente un luogo con una destinazione d’uso ma è un concetto che trova una casa, uno spazio di comfort e di benessere capace di attivare una fertile osmosi tra la dimensione lavorativa e la visione artistica, tra la razionalità operativa e la duttilità stimolante propria dell’arte e della cultura. Nasce da lontano, muovendo i passi nelle attività di Studio Chiesa Workout e nel piano editoriale della newsletter, strumenti per noi sentiti necessari per alimentare l’ispirazione, la conoscenza e la contaminazione.

 - 14 Marzo 2023

Cultura

40 anni di Studio Chiesa: un anniversario tra arte e condivisione

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo ...

Cultura

Nutrimentum Gallery: la nostra academy aziendale

Nell'epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro.
E per le aziende ...

Cultura

Natale in Nutrimentum Gallery

Un fannullone vestito di rosso è un’opera di Francesco Bocchini, che costruisce meccanismi, scatole di lamiera riciclata, organismi metallici dai titoli poetici e al ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome