Il branding è sempre più strategico per le aziende B2B

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Nonostante il 2020 sia stato un anno profondamente difficile per lo sviluppo degli strumenti di marketing e comunicazione delle aziende, la pandemia ha rappresentato anche una opportunità di accelerazione per ripensare i modelli di marketing.

La resistenza alla pandemia da parte del tessuto produttivo italiano si è avuta anche grazie alla grande forza e resilienza mostrata da parte delle PMI, che costituiscono oltre i 2/3 del totale delle imprese italiane, oggi in rapida trasformazione ed evoluzione.

Come confermato dai risultati dalla ricerca “Branding e Aziende B2B”, realizzata da The B2B Institute – LinkedIn, WebAds, Politecnico di Milano e UPA, il 67% delle aziende ha dichiarato di essere consapevole della necessità di incrementare il proprio budget in marketing comunicazione nei prossimi anni.

Anche se nel breve periodo gli obiettivi di business maggiormente perseguiti sono commerciali, volti all’acquisizione di nuovi clienti (74%), oltre il 60% delle aziende B2B è consapevole di spendere troppo poco in marketing e comunicazione (meno del 5% del loro fatturato), riconoscendo, nel lungo periodo, il valore del brand come fondamentale per aumentare le performance di business. Una ricerca ha confermato ulteriormente che nelle aziende B2B quotate che investono in comunicazione e brand aumentano EBITDA e valore delle azioni.

Di conseguenza i marketer B2B dovranno adottare una definizione più ampia di “valore” e iniziare a incrementare i loro budget nella costruzione del brand, quindi dalle aziende B2B arriverà una forte spinta per il settore della comunicazione, sostanzialmente fermo da alcuni anni.

Si evidenzia inoltre che ormai oltre 90% dei buyer industriali B2B, prima di essere disponibile a incontri commerciali, effettua ricerche online per orientare il proprio processo d’acquisto.

La modalità di raccolta di informazioni tecniche dei buyer B2B deve mutare perché, se in precedenza era sufficiente “comunicare” e poi il ruolo centrale era svolto dalla forza vendite, ora parte importante si gioca prima dell’incontro con la forza commerciale, quindi il marketing deve agire a supporto.

Inoltre, grazie alla forza del marketing, essendo possibile studiare analiticamente i trend di mercato e lo scenario competitivo, nelle imprese B2B, il marketing incomincia ad assumere un ruolo sempre più centrale, sia per supportare il nuovo piano di lavoro del buyer industriale, sia per leggere i segnali che provengono dalla domanda e dai competitor: un marketing che svolge anche il ruolo di “intelligence” e anticipatore dei trend.

Per costruire brand forti, i professionisti del marketing dovranno dunque investire sempre più nel branding e puntare su una nuova integrazione tra le funzioni di marketing e sales.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome