Il brand come elemento per distinguersi dai competitor

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Secondo una recente nota approvata da Camera e Senato riguardante il nuovo Piano Nazionale Ripresa e Resilienza #PNRR, definito anche #Recovery Plan, le detrazioni “Superbonus 110%” e l’aliquota del 75% per la detrazione delle spese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici saranno prorogati a tutto il 2023.

L’edilizia è da sempre uno dei principali settori trainanti il rilancio dell’economia; ne deriva che il sostegno al settore, con soluzioni sempre maggiormente premianti se indirizzate alla #sostenibilità energetica, è nelle agende di tutti i governi, a partire dall’Italia che, attraverso le ultime leggi di bilancio 2020 e 2021, ha promosso l’attuazione di un vasto piano di agevolazioni e di supporto. Questa accelerazione impone alle aziende B2B che operano nell’edilizia la necessità di distinguersi dai competitor, soprattutto in un settore che offre prodotti “commodity”, dove è sempre più difficile distinguere e comunicare la propria #USP (Unique Selling Proposition).

Come ci si distingue dai competitor nei mercati che offrono prodotti “commodity”?

La risposta è attraverso la formulazione di una strategia pluriennale che si articola in un mix di attività di branding e digital marketing. Per distinguersi dai competitor ed essere trovati facilmente online, è necessario avere un brand forte: la creazione di una corretta strategia di presenza e di posizionamento sui motori di ricerca (#SERP) diventa dunque fondamentale.

Nel settore dell’edilizia Studio Chiesa – nell’ambito della partnership ultra trentennale con Marcegaglia – ha lavorato sul brand positioning di Marcegaglia Buildtech, l’azienda del gruppo dedicata alle soluzioni in acciaio per l’edilizia.

Insieme a Marcegaglia Buildtech, abbiamo costruito un percorso che è partito dall’analisi del mercato e dei competitor per definire un posizionamento distintivo nel settore dell’edilizia e successivamente delineata una strategia di comunicazione.

Abbiamo creato nuovi cataloghi e leaflet di prodotto; parallelamente abbiamo lavorato sul posizionamento online partendo dalla costruzione di una nuova piattaforma con contenuti in ottica SEO e in lingue differenti, per una divulgazione globale e georeferenziata nei mercati di riferimento dell’azienda: Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Polonia.

Si tratta di un mix di attività vincente solo nella misura in cui queste vengano costantemente aggiornate e sviluppate nel tempo, per mantenere coerente il posizionamento e l’efficacia delle azioni strategiche messe in campo.

Vuoi posizionarti sul web con la tua Azienda e distinguerti dai competitor?

Consulta il nostro sito www.studiochiesa.it o scrivici una mail: segreteria@studiochiesa.it

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome