L’organizzazione di un evento virtuale richiede specifiche expertise di comunicazione, in modo da creare engagement tra tutti i collaboratori prima, durante e dopo l’evento.
Il rischio di ogni evento virtuale, rispetto a quelli in presenza, è la caduta di attenzione da parte del partecipante per cui è sempre necessario cercare di mantenere alta l’attenzione con attività teasing.
Per “Engineering a sustainable future”, insieme alla Direzione Marketing di Dana Industrial, abbiamo collaborato all’arricchimento del concept aziendale e del format dell’evento.
Dopo aver definito il visual design, lo abbiamo declinato sugli strumenti di comunicazione, sulla landing page e sulle newsletter di avvicinamento all’evento.
L’evento virtuale si conferma uno strumento di comunicazione aziendale importante e particolarmente efficace, destinato a convivere anche con gli eventi in presenza, perché ne amplifica i contenuti e agisce creando un “ponte” tra virtuale e ed evento in presenza.