Dal G20 l’appello a sostenere le PMI del mondo

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

I dati recenti del 2021 stanno testimoniando una forte crescita di tutte le PMI europee e in particolare delle italiane che operano in Lombardia (+5,2%), Emilia-Romagna (+5,8%), Veneto (+5,8%): le PMI si confermano sempre più il cuore pulsante dell’economia.
In Italia, solo le PMI lombarde, emiliano-romagnole e venete rappresentano insieme il 41% del PIL italiano.
Un sistema che vale il 54% dell’export nazionale, il 37% dell’occupazione, il 32% delle imprese.

A livello globale le PMI contribuiscono a oltre la metà dell’occupazione mondiale. Tuttavia, circa la metà di esse, ha ancora un accesso molto limitato al credito: da ciò deriva anche la difficoltà ad affacciarsi ai nuovi mercati.

Questo è stato sottolineato anche nel corso dell’ultimo Summit G20 dal discorso della Regina Maxima dei Paesi Bassi, speaker d’eccezione, in veste di avvocato speciale del segretario generale della Nazioni Unite per il finanziamento inclusivo per lo sviluppo.
“Riconosciamo tutti l’enorme contributo che le PMI danno alle nostre società ed economie, fornendo un reddito a milioni di famiglie. Dipendiamo da loro per una crescita più equa e sostenibile. Loro sono anche i principali motori dell’innovazione”, ha affermato Sua Eccellenza, chiedendo un sostegno, perché è anche attraverso le PMI che è possibile prevenire povertà e disuguaglianze oltre a rafforzare la sostenibilità.

Il sostegno deve passare da tre leve:

#digitalizzazione
Nel mondo le PMI sono in ritardo nell’adozione delle tecnologie digitali. Ciò si traduce nella perdita di opportunità. La digitalizzazione deve fungere da leva di crescita in quanto rende le imprese più efficienti e consente di aprire a nuovi mercati.
In Italia, secondo una recente ricerca effettuata dalla società GoDaddy che fornisce servizi digitali, la pandemia sta già notevolmente accelerando l’adozione di strumenti e servizi digitali da parte delle PMI, spingendo le aziende a utilizzare nuovi strumenti e piattaforme, indispensabili per crescere e realizzare nuove opportunità di business.

#investimento in competenze e capacità
Per adattarsi a un mondo del lavoro sempre in evoluzione, è necessario che le PMI procedano nell’investire nello sviluppo permanente dei loro collaboratori, per far incontrare al meglio domanda e offerta sul mercato del lavoro,
poiché “tutti hanno bisogno di svilupparsi e imparare continuamente”.

#accesso ai finanziamenti
Aspetto fondamentale di sviluppo è anche la necessità di supporto nell’accesso al credito, che si può avere soltanto implementando l’intero “ecosistema finanziario”,
soprattutto per le start-up e per le imprese con grandi prospettive di crescita.

La crescita globale necessita sempre più di PMI “resilienti e produttive” per sostenere le sfide del futuro, dunque è necessario sostenerle, in quanto sono essenziali protagonisti per una crescita inclusiva, equa e sostenibile.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Digital Marketing

Il 2025 inizia adesso!

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

Digital Marketing

Infobesità: il sovraccarico di informazioni che intasa il B2B

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società ...

Digital Marketing

È la morte della programmatic advertising?

Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le ...

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Digital Marketing

Il 2025 inizia adesso!

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

Digital Marketing

Infobesità: il sovraccarico di informazioni che intasa il B2B

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società ...

Digital Marketing

È la morte della programmatic advertising?

Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome