I Big Data a supporto dello sviluppo di business delle aziende B2B

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

BIG DATA. Wow! Già il nome stesso incute rispetto: BIG DATA! Qualcosa di grande, enorme, difficile da controllare. A me piace pensarli come una grande costellazione. Come un insieme di dati e informazioni eterogenei, più o meno strutturati, che sono prodotti in rete da ciascuno di noi e che sono tra loro connessi. Proprio come una delle 88 costellazioni celesti. La costellazione dei BIG DATA.
Se state pensando “va bè, ma allora di fatto che cosa sono? Dati, chiaro. Ma di che cosa? Come si generano?” vi invito a cliccare su questo link:

https://visual.ly/community/Infographics/how/internet-real-time

Vedete i numeri che cambiano nella chart? Questo è quanto sta succedendo online mentre voi siete connessi sulla pagina. Quelli sono i Giga e Giga di informazioni (gusti, profilazioni, accessi, registrazioni, click…) che la rete sta raccogliendo e che sono prodotti da tutti coloro che stanno utilizzando un dispositivo digitale in questo preciso momento. Proprio mentre voi state leggendo. E proprio perché lo state facendo online – magari su Linkedin – state generando BIG DATA. Che sono, poi, a disposizione di chi ha l’ardore di provare a maneggiarli.
Quindi, in pratica, che cosa se ne fa un’azienda di tutti questi dati?
Pensate che oggi il mercato degli analytics, solamente in Italia, vale 1,815 miliardi di euro (dato 2020). Possiamo serenamente dire che sono la moneta del nuovo millennio; l’oro del 2000 (per essere precisi, gli esperti parlano di Società dei Dati a partire dal 2015). L’analisi dei dati crea, di fatto, per un’azienda un vantaggio competitivo rispetto ad un competitor diretto. Questo perché, visti in ottica B2B e B2C, sono preziosissimi per le aziende per definire linee strategiche del proprio business basate sull’analisi di scelte reali e personali degli stakeholder di loro interesse. Un modo per incontrare i dati del proprio consumatore in real time e tradurli in azioni specifiche di comunicazione off e online che possano anticipare i loro bisogni, generare una necessità e, contestualmente, una azione risolutiva.
Analizzandoli è dunque possibile creare una migliore relazione con il proprio stakeholder, incrementare le vendite, ampliare offerte e servizi colmando eventuali lacune, identificare nuove aree di business, inserirsi in mercati nuovi, migliorare la digital experience degli utenti sui portali e siti aziendali.
E’ fondamentale tenere sempre a mente che l’analisi dei BIG DATA non serve per generare report. O meglio; non solo.
Ma serve per comprendere che cosa sta succedendo intorno al brand per poter prendere decisioni migliori sfruttando una conoscenza competitiva a priori del mercato di interesse. E questo è il meccanismo che sta alla base della logica della Lookalike Audience, la “modellazione per somiglianza” che consente alle aziende di ampliare il proprio pubblico trovando nuovi segmenti di audience ad alto valore simili alla propria clientela attuale.

 

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Digital Marketing

Il 2025 inizia adesso!

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

Olimpiadi di Parigi 2024
Trend

Olimpiadi di Parigi 2024: tradizione, innovazione e comunicazione

La 33ª edizione dei Giochi Olimpici è alle porte: dal 26 luglio all’11 agosto Parigi ospiterà le competizioni per 39 discipline sportive, che coinvolgeranno ...

Digital Marketing

Infobesità: il sovraccarico di informazioni che intasa il B2B

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società ...

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Digital Marketing

Il 2025 inizia adesso!

L’autunno è arrivato, e con esso il momento perfetto per costruire il piano di comunicazione per il prossimo anno.

Olimpiadi di Parigi 2024
Trend

Olimpiadi di Parigi 2024: tradizione, innovazione e comunicazione

La 33ª edizione dei Giochi Olimpici è alle porte: dal 26 luglio all’11 agosto Parigi ospiterà le competizioni per 39 discipline sportive, che coinvolgeranno ...

Digital Marketing

Infobesità: il sovraccarico di informazioni che intasa il B2B

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome