Il futuro dei musei è sempre più “Phygital”

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

Il prossimo 18 maggio ricorrerà l’International Museum Day 2021. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi per la cultura italiana, che avrà quest’anno come tema “il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi”, uno stimolo a musei e ai principali stakeholders nel cercare nuove modalità di fruizione e di condivisione della cultura.

Il rilancio dei musei è un punto cruciale anche per il rilancio del nostro Paese post-pandemia: le principali linee di azione delineate nell’ambito del PNRR per la Cultura prevedono infatti investimenti per oltre 6,675 miliardi di euro per incrementare il livello di attrattività del sistema turistico e culturale del Paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali e immateriali, tra cui la costruzione di piattaforme e strategie digitali per l’accesso al patrimonio culturale.

L’accelerazione nell’adozione del digitale, anche nella fruizione della cultura, è una delle tendenze più evidenti e riconoscibili guidate dalla pandemia.

Da un sondaggio NEMO (Network of European Museum Organisations) è emerso che oltre il 60% dei musei del mondo ha aumentato la propria presenza on-line, registrando un incremento delle visite del 40%. Tuttavia in Italia, stando all’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano, solo un museo su quattro ha un piano strategico per l’innovazione digitale. Quindi, quale sarà il futuro dei musei?

Come confermato da Maria Elena Colombo, docente all’Accademia di Brera e all’Università Cattolica di Milano in “Musei e Cultura Digitale”, la pandemia non ha che accelerato quel processo di evoluzione della percezione del reale, come unico ecosistema digitale e fisico.

Sicuramente, le esperienze museali digitali, oltre agli stimoli previsti dal PNRR per la costruzione di nuove piattaforme e strategie digitali, favoriranno la costruzione di un ecosistema “phygital”, un ambiente ibrido tra il fisico e il digitale in cui siamo immersi da tempo dove musei, poli culturali e parchi archeologici convivono con piattaforme web, virtual tour, social network, blog che arricchiscono e amplificano l’esperienza museale.

In questo modo il vissuto in presenza e in modalità digitale si fondono, attraverso un mutuo scambio osmotico in cui l’esperienza digitale non vuole essere sostitutiva, ma complementare e amplificatrice della partecipazione dal vivo.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Cultura

40 anni di Studio Chiesa: un anniversario tra arte e condivisione

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo ...

Cultura

Nutrimentum Gallery: la nostra academy aziendale

Nell'epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro.
E per le aziende ...

Cultura

Natale in Nutrimentum Gallery

Un fannullone vestito di rosso è un’opera di Francesco Bocchini, che costruisce meccanismi, scatole di lamiera riciclata, organismi metallici dai titoli poetici e al ...

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Cultura

40 anni di Studio Chiesa: un anniversario tra arte e condivisione

Quarant’anni di storia, di visione e di passione per la comunicazione d’impresa. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo con un momento che fosse non solo ...

Cultura

Nutrimentum Gallery: la nostra academy aziendale

Nell'epoca della trasformazione digitale e della competizione globale, le academy aziendali stanno diventando strumenti fondamentali per coltivare le competenze del futuro.
E per le aziende ...

Cultura

Natale in Nutrimentum Gallery

Un fannullone vestito di rosso è un’opera di Francesco Bocchini, che costruisce meccanismi, scatole di lamiera riciclata, organismi metallici dai titoli poetici e al ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome