Dante Alighieri: a scuola di branding!

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

DANTE ALIGHIERI! Mi ricordo ancora quando l’insegnante di italiano al Liceo ci interrogava sulla Divina Commedia… gioia e dolore di tutti gli studenti. DANTE, l’uomo comune che affronta i vizi e le virtù dell’umanità e le racconta in una sua personale visione. L’uomo comune che è diventato un vero e proprio BRAND!

Esatto, avete capito bene: un vero e proprio BRAND! Perché a distanza di anni, oggi che ho fatto della comunicazione il mio lavoro, l’insegnamento che DANTE ancora continua a darmi (in questo caso direi suo malgrado) è immediato e, nel contempo, disarmante nella sua semplicità: fate dell’applicazione di una Corporate Identity rigida il vostro mantra e guadagnerete memorabilità e awareness del marchio! Parola del Sommo Poeta che da oltre 7 secoli è sulla bocca di mezzo mondo!

Mi sento un po’ “blasfema” ad associare Dante al branding. Però è vero! Pensateci un momento: Dante appare in tutta l’iconografia – dai ritratti, alle immagini, alle più recenti illustrazioni dotato di mascherina – sempre allo stesso modo: naso adunco, cappello e veste rossa, alloro a circondare il capo. E a nessuno di noi sorge alcun dubbio di fronte a questa immagine che si tratti di lui: è DANTE! Ed è sorprendente pensare come nel corso dei Secoli questa immagine non sia mai cambiata.

Questo cosa ci dice oltre al fatto che DANTE sia stato un pioniere del Personal Branding (ovviamente sto scherzando)?

Seriamente parlando, ci dice che se guardassimo al Sommo Poeta come ad un marchio di un’azienda B2B, l’applicazione di questa Corporate Identity rigorosa ha portato al risultato di allineare la Brand Identity – cioè l’immagine che l’azienda vuole dare di sé – alla Brand Image – cioè l’immagine percepita dal cliente/stakeholder. Creando di fatto un risultato di awareness e memorabilità invidiabile. L’azienda riesce a veicolare tutti i valori e le proprie caratteristiche distintive, diventa immediatamente riconoscibile anche all’interno di contesti complessi ed altamente concorrenziali e guadagna la fiducia del mercato. Per cui, massima cura alla coerenza nei messaggi, segni grafici e iconografici in tutte le comunicazioni (on e offline) per ottenere le migliori performance.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Post correlati

Forse ancor più che la tecnologia che avanza, l’Intelligenza Artificiale che muove i primi passi, la transizione digitale che permea ogni aspetto della società contemporanea, quello che più dovrebbe far riflettere

 - 4 Aprile 2024

Le fiere sono, da sempre, estremamente importanti per il mondo del B2B. Hanno ancora senso? Assolutamente sì. Ed ecco perché.
È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito moltissimo sulle modalità di marketing e comunicazione rappresentando da un lato uno fermo drastico a strumenti fino ad allora abituali, dall’altro un motore di innovazione, creatività e ricerca di nuove frontiere assolutamente certo.

 - 26 Febbraio 2024

Chrome dice addio ai cookies parti terze: l’impatto in termini di Programmatic Advertising sarà importante. Tanto da decretarne la morte?
Per iniziare l’anno con il piede giusto serve proprio un bel boom! Lo dice anche Kindra Hall nel suo libro sullo storytelling: scompigliare le carte e creare distorsione per farsi ricordare. Non che a Google serva questo per farsi ricordare. Ci mancherebbe! Ma

 - 15 Febbraio 2024

Branding

B2B ed eventi fieristici: quali prospettive?

È ormai dato certo, anche nella comunicazione, che il mondo si divide in due fasi: pre e post Covid. La pandemia ha sicuramente influito ...

Branding

UN LIBRO CHE È UN’IMPRESA: IL POTERE DEL RACCONTO D’AZIENDA

Come il libro può diventare veicolo efficace e longevo dello storytelling aziendale.

Raccontare la propria storia, i propri valori e la propria visione è oggi ...

Branding

Un commento di troppo?

Comment Marketing vs Comment Spamming

Se fatto bene e con una strategia ben mirata anche il Comment Marketing è uno strumento di comunicazione strategico per ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome