10 miliardi dall’EIC per le imprese che apportino “innovazioni rivoluzionarie”

Workout Magazine - Studio Chiesa communication

La Commissione Europea contribuisce attivamente alla crescita delle imprese innovative, grazie al varo del progetto EIC, il Programma di Lavoro 2021 dello European Innovation Council (EIC) di Horizon Europe, a cui sono destinati 10 miliardi di euro per i prossimi 7 anni.

L’ambiziosa iniziativa EIC ha la missione di identificaresviluppare e ampliare le tecnologie innovative e per sostenere le startup, le PMI e i team di ricerca che sviluppino innovazioni rivoluzionarie ad alto rischio e ad alto impatto, con un’attenzione particolare alle soluzioni che contribuiscano agli obiettivi del Green Deal europeo e del Piano di ripresa per l’Europa.

In particolare, i contributi mirano a supportare tutte le fasi di sviluppo, partendo dalla ricerca, fino alla crescita di start-up e piccole e medie imprese (PMI) che dimostrino di apportare tecnologie e innovazioni per soddisfare le esigenze del mondo reale.

Il finanziamento EIC è articolato secondo tre principali linee di supporto:

  • EIC Pathfinder, dedicato alla ricerca avanzata per sviluppare le basi scientifiche a sostegno delle tecnologie innovative;
  • Transizione EIC, per validare tecnologie e sviluppare business plan per applicazioni specifiche;
  • EIC Accelerator, per far crescere le innovazioni rivoluzionarie ad alto rischio e ad alto impatto e fornisce un sostanziale supporto finanziario con finanziamenti fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell’innovazione fino a oltre 15 milioni di euro di investimenti attraverso partecipazioni dirette per “scale-up”.

Le aziende selezionate riceveranno coaching, tutoraggio, accesso a investitori e aziende, oltre a molte altre opportunità come parte della EIC community.

Si tratta di un progetto particolarmente all’avanguardia che è rivolto agli innovatori di tutti gli Stati membri dell’UE e dei paesi associati al programma Horizon Europe, che accoglie in particolare le candidature di startup e PMI con CEO donne, premiando ancora una volta chi sceglie un modello si sviluppo imprenditoriale ponendo inclusione sociale e pari opportunità tra i valori fondanti.

Workout Magazine – Studio Chiesa communication

Post correlati

Business di famiglia: Workout magazine incontra Tommaso Rossini, CEO di R.T.A. Srl e R.T.A. Robotics
Alla fine sempre a lui si torna, a quella straordinaria figura di imprenditore che fu Adriano Olivetti e alla sua rivoluzionaria visione di una fabbrica che «deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia»

 - 8 Aprile 2025

Workout magazine incontra Miriam Olivi, Presidente dell’associazione Women in Plastics Italy
Donne nella plastica, anzi «nelle materie plastiche» per essere precisi, perché il termine – generico – raccoglie sotto di sé parecchi tipi diversi di polimeri che differiscono moltissimo per proprietà e caratteristiche

 - 26 Marzo 2025

Le grandi storie dell’heritage: Workout magazine incontra Massimiliano Cacciavillani, CEO di Lovato Electric S.p.A.
Che poi significa, in parole povere, che «è quando le cose vanno bene che devi costruire un’impresa in grado di resistere nei momenti difficili.

 - 5 Marzo 2025

Olimpiadi di Parigi 2024
Trend

Olimpiadi di Parigi 2024: tradizione, innovazione e comunicazione

La 33ª edizione dei Giochi Olimpici è alle porte: dal 26 luglio all’11 agosto Parigi ospiterà le competizioni per 39 discipline sportive, che coinvolgeranno ...

Trend

Beni strumentali: la crescita batte le difficoltà del periodo storico

Il 2022 ha rappresentato per l’industria italiana costruttrice di beni strumentali un periodo di interessanti incrementi economici: secondo i dati diffusi da Federmacchine, infatti, ...

Trend

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le locomotive d’Europa

Il settore manifatturiero è un elemento fondamentale per lo sviluppo e il benessere economico e sociale delle economie moderne in quanto fondamentale pilastro per ...

Post correlati

Marcegaglia lancia “Marcegaglia webSALES” Esistono molteplici plus grazie a quali le aziende commodity possono trarre vantaggio dall’e-commerce per ampliare il loro business.

 - 4 Ottobre 2023

Studio Chiesa ti affianca per creare il piano di comunicazione, a supporto delle tue attività di business. L’autunno è il momento “caldo” per le aziende, anche del B2B industrial, in cui iniziare a pianificare le attività di marketing e comunicazione da mettere in campo per l’anno successivo, in modo da riservare le quote di budget necessarie all’interno del business plan generale.

 - 11 Settembre 2023

Studio Chiesa a Plast 2023 supporta la presenza di BD Plast Filtering Systems, azienda italiana specializzata in sistemi di filtrazione dei polimeri. A Fiera Milano – Rho è di scena Plast 2023, una delle manifestazioni leader in Italia e in Europa per l’industria delle materie plastiche e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi.

 - 7 Settembre 2023

Olimpiadi di Parigi 2024
Trend

Olimpiadi di Parigi 2024: tradizione, innovazione e comunicazione

La 33ª edizione dei Giochi Olimpici è alle porte: dal 26 luglio all’11 agosto Parigi ospiterà le competizioni per 39 discipline sportive, che coinvolgeranno ...

Trend

Beni strumentali: la crescita batte le difficoltà del periodo storico

Il 2022 ha rappresentato per l’industria italiana costruttrice di beni strumentali un periodo di interessanti incrementi economici: secondo i dati diffusi da Federmacchine, infatti, ...

Trend

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le locomotive d’Europa

Il settore manifatturiero è un elemento fondamentale per lo sviluppo e il benessere economico e sociale delle economie moderne in quanto fondamentale pilastro per ...

Hai già letto la nostra newsletter?

Ogni mese proponiamo contenuti sempre aggiornati su branding, digital marketing, sostenibilità e cultura di impresa. Workout Magazine è molto più di una newsletter: è uno strumento per allenare la mente, arricchire il pensiero e dare forma a nuovi talenti.

"*" indica i campi obbligatori

Nome